L’art. 30, comma 1, Cost., come noto, dispone che “è dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio”.
Tale dovere di mantenimento, richiamato altresì agli artt. 315-bis, 316-bis, 337-ter e 337-septies c.c., sussiste anche se i figli sono maggiorenni, ma non economicamente indipendenti.
In particolare, in caso di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio e per i figli nati fuori dal matrimonio, il giudice, nel fissare la misura ed il modo in cui ciascun genitore deve contribuire (anche) al mantenimento della prole, può porre a carico di un genitore l’obbligo di corrispondere all’altro un assegno mensile a titolo di mantenimento ordinario, oltre alla contribuzione alle spese straordinarie.
Quando il figlio raggiunge la maggiore età, il genitore obbligato a corrispondere il contributo al mantenimento può versare quanto dovuto direttamente allo stesso, e non anche all’altro genitore (ad esempio, per evitare che quest’ultimo utilizzi tale denaro per sé e non anche per la prole)?
Se il figlio maggiorenne non ha chiesto il mantenimento diretto, e dunque non è stato adottato un provvedimento di modifica delle condizioni vigenti, la risposta è negativa.
Ed invero, l’art. 337-septies c.c., dopo aver disposto, al comma 1, che il giudice, dopo aver valutato le circostanze, può disporre in favore dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente il pagamento di un assegno periodico, precisa altresì che l’assegno de quo, salvo diversa determinazione del giudice, è versato direttamente all’avente diritto.
Dunque, salvo diversa disposizione del giudice, l’assegno di mantenimento deve essere versato all’altro genitore, e non anche direttamente al figlio, quand’anche questi sia maggiorenne.
A tal proposito, con la recente sentenza n. 9700/2021 la Sezione III della Cassazione Civile ha statuito che il versamento diretto dell’assegno di mantenimento al figlio maggiorenne, anziché all’altro genitore con esso convivente, non rappresenta una facoltà dell’obbligato, e pertanto può essere disposto unicamente da un provvedimento del giudice (in senso conforme: Cass. Civ. Sez. I, 12/11/2021, n. 34100).
Dunque, sulla base di tale pronuncia, si evince che, nonostante la maggiore età del figlio, il genitore obbligato al mantenimento deve rispettare il provvedimento del tribunale e, dunque, corrispondere il mantenimento all’altro genitore convivente con il figlio.
Solamente nell’ipotesi in cui il figlio maggiorenne chieda il mantenimento diretto, e venga conseguentemente modificato il provvedimento regolamentante le condizioni di mantenimento vigenti, il genitore obbligato potrà versare il dovuto direttamente alla prole.
Una simile soluzione, d’altra parte, si giustifica anche in relazione alla considerazione per cui, nonostante la maggiore età dei figli, è di regola sul genitore convivente che grava il management domestico, ossia tutte le spese abitative e quotidiane relative al nucleo familiare.
Conseguentemente, qualora, in mancanza di un provvedimento che modifichi quello precedentemente adottato in merito alle condizioni di mantenimento della prole, l’obbligato dovesse comunque decidere di corrispondere direttamente il mantenimento al figlio, in quanto maggiorenne, non solo tale pagamento andrebbe “a vuoto”, ma egli correrebbe altresì il rischio di essere processato per aver mancato di corrispondere quanto dovuto. Così, d’altra parte, si è risolta la Corte di Cassazione con la sopracitata sentenza n. 9700/2021, con cui ha condannato il genitore obbligato al pagamento degli arretrati non corrisposti al genitore avente diritto, e ciò nonostante il pagamento del mantenimento dovuto fatto al figlio maggiorenne.
Il mantenimento diretto al figlio maggiorenne, si ripete, è dunque possibile solo se sussiste una richiesta in tal senso del figlio medesimo e, altresì, in presenza di un nuovo provvedimento del tribunale che modifichi quanto precedentemente pattuito.
Un’altra soluzione, infine, potrebbe essere rappresentata dalla pattuizione del mantenimento diretto dei figli una volta adulti già in sede di di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio e per i figli nati fuori dal matrimonio (Cass. Civ. Sez. I, 24 febbraio 2021, n. 5065), con l’avvertimento, però, che il giudice non è senz’altro obbligato a formalizzare un simile accordo qualora, per qualsivoglia ragione, dovesse ritenere preferibile la corresponsione classica al collocatario.
- Home
- Professionisti
- Lo Studio
- Partnership
- Notizie
- 2024
- Archivio notizie
- 2023
- La Certificazione di parità di genere
- Spese straordinarie – Assegno mantenimento
- Animali: esseri senzienti titolari di diritti?
- Il Trattamento della NASPI con la riforma del Codice della Crisi di Impresa.
- INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI DELLE DONNE SVANTAGGIATE
- Le novità in tema di periodo di prova nei contratti dopo l’entrata in vigore del Cd. DECRETO TRASPARENZA – primi profili applicativi.
- 2022
- Responsabilità civile in aeree private
- Interessi moratori commerciali
- Rave party ( illegale?)
- Mantenimento al figlio maggiorenne?
- Mediazione e negoziazione assistita
- Evento lesivo durante una competizione sportiva
- Il contratto di convivenza
- Infortunio sul lavoro
- Il confine tra maltrattamenti ed stalking contro l’ex convivente
- Curatore speciale per futuro dei figli minori
- Padre condannato per diffamazione
- Azione di disconoscimento di paternità
- Facebook e risarcimento del danno
- Il preposto
- Furto di generi alimentari
- Rapina utilizzando una mascherina l’emergenza Covid
- Il Garante della privacy e la notifica delle contravvenzioni tramite PEC
- L’annullamento delle delibere condominiali
- 2021
- La copertura RCA dei veicoli copre anche i danni causati all’interno di un’area privata?
- Evasione dagli arresti domiciliari: l’incompatibilità della convivenza può essere una scusante?
- Gli aveva imposto di ricevere sputi dai compagni come forma di punizione: condannata un’insegnante
- L’ordine di pagamento diretto al terzo
- Bici lasciata in strada per necessità: è configurabile l’ipotesi delittuosa di furto aggravato
- Dispersioni delle ceneri in mare
- Palpeggia il sedere di una donna: condannato per violenza sessuale
- Amministrazione di sostegno
- Morte del dipendente: assoluzione per il datore di lavoro e dell’RSPP in assenza di un nesso di causalità
- La dotazione di strumenti elettronici aziendali : limiti e opportunità di utilizzo
- Offese contenute negli scritti o nei discorsi pronunciati dalle parti o dai loro patrocinatori: applicabilità dell’esimente di cui all’art. 598 c.p.
- Disaccordo tra genitori sull’istruzione dei figli
- Ambulante troppo impertinente: scatta la condanna per molestie
- Rottura della promessa di matrimonio: il promittente rinunciante senza giustificato motivo è obbligato al risarcimento
- Vaccino anti Covid 19 e luoghi di lavoro
- Quando la violenza è indotta dalla tecnologia: il Revenge Porn
- Sparare al ladro che si introduce in un negozio: è legittima difesa?
- Violenza psicologica e economica: due cause per l’affido esclusivo dei figli
- È reato segnalare i posti di blocco delle forze dell’ordine?
- Arriva lo “scudo penale” per gli esercenti una professione sanitaria
- Tragedia del Mottarone: perché il GIP ha scarcerato tutti gli indagati
- Il Garante Privacy italiano sanziona un datore di lavoro per aver fornito ai propri dipendenti una informativa privacy non conforme
- Rifiuto di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico: non sempre è reato
- Art. 18, comma 7, L. 300/70 e profili di legittimità costituzionale
- Scrivere ACAB non sempre integra reato
- Intelligenza artificiale e giustizia
- L’aggiornamento del Protocollo anti Covid-19 negli ambienti di lavoro: i nuovi obblighi del datore di lavoro
- Il danno non patrimoniale – parametri di liquidazione
- Emergenza Covid – 19: lo scandalo delle mascherine contraffatte che ti fanno prendere il virus
- Cassetta di sicurezza
- L’ingiustificata cancellazione del profilo Facebook genera il risarcimento dei danni per l’utente danneggiato
- Autocertificazione falsa, ma per il Giudice non è reato.
- Vaccino, lavoratori e privacy
- Integra il reato di omissione in atti d’ufficio, la condotta della guardia medica che viola l’obbligo di effettuare la visita domiciliare in seguito alla chiamata del paziente
- Le immissioni e le (complesse) relazioni di vicinato, soprattutto nel periodo COVID-19
- Quando si configura il reato di cui all’art. 388 c.2 del Codice Penale
- L’esecutore testamentario di eredità devoluta a persone giuridiche
- Maltrattamenti in famiglia: non è necessaria la violenza fisica per la sussistenza del reato
- Versamenti economici effettuati durante la convivenza: sono ripetibili?
- Vaccino anti-Covid e conseguenze giuslavoristiche
- 2023
- Altri Servizi
- Dove siamo
- Home
- Professionisti
- Lo Studio
- Partnership
- Notizie
- 2024
- Archivio notizie
- 2023
- La Certificazione di parità di genere
- Spese straordinarie – Assegno mantenimento
- Animali: esseri senzienti titolari di diritti?
- Il Trattamento della NASPI con la riforma del Codice della Crisi di Impresa.
- INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI DELLE DONNE SVANTAGGIATE
- Le novità in tema di periodo di prova nei contratti dopo l’entrata in vigore del Cd. DECRETO TRASPARENZA – primi profili applicativi.
- 2022
- Responsabilità civile in aeree private
- Interessi moratori commerciali
- Rave party ( illegale?)
- Mantenimento al figlio maggiorenne?
- Mediazione e negoziazione assistita
- Evento lesivo durante una competizione sportiva
- Il contratto di convivenza
- Infortunio sul lavoro
- Il confine tra maltrattamenti ed stalking contro l’ex convivente
- Curatore speciale per futuro dei figli minori
- Padre condannato per diffamazione
- Azione di disconoscimento di paternità
- Facebook e risarcimento del danno
- Il preposto
- Furto di generi alimentari
- Rapina utilizzando una mascherina l’emergenza Covid
- Il Garante della privacy e la notifica delle contravvenzioni tramite PEC
- L’annullamento delle delibere condominiali
- 2021
- La copertura RCA dei veicoli copre anche i danni causati all’interno di un’area privata?
- Evasione dagli arresti domiciliari: l’incompatibilità della convivenza può essere una scusante?
- Gli aveva imposto di ricevere sputi dai compagni come forma di punizione: condannata un’insegnante
- L’ordine di pagamento diretto al terzo
- Bici lasciata in strada per necessità: è configurabile l’ipotesi delittuosa di furto aggravato
- Dispersioni delle ceneri in mare
- Palpeggia il sedere di una donna: condannato per violenza sessuale
- Amministrazione di sostegno
- Morte del dipendente: assoluzione per il datore di lavoro e dell’RSPP in assenza di un nesso di causalità
- La dotazione di strumenti elettronici aziendali : limiti e opportunità di utilizzo
- Offese contenute negli scritti o nei discorsi pronunciati dalle parti o dai loro patrocinatori: applicabilità dell’esimente di cui all’art. 598 c.p.
- Disaccordo tra genitori sull’istruzione dei figli
- Ambulante troppo impertinente: scatta la condanna per molestie
- Rottura della promessa di matrimonio: il promittente rinunciante senza giustificato motivo è obbligato al risarcimento
- Vaccino anti Covid 19 e luoghi di lavoro
- Quando la violenza è indotta dalla tecnologia: il Revenge Porn
- Sparare al ladro che si introduce in un negozio: è legittima difesa?
- Violenza psicologica e economica: due cause per l’affido esclusivo dei figli
- È reato segnalare i posti di blocco delle forze dell’ordine?
- Arriva lo “scudo penale” per gli esercenti una professione sanitaria
- Tragedia del Mottarone: perché il GIP ha scarcerato tutti gli indagati
- Il Garante Privacy italiano sanziona un datore di lavoro per aver fornito ai propri dipendenti una informativa privacy non conforme
- Rifiuto di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico: non sempre è reato
- Art. 18, comma 7, L. 300/70 e profili di legittimità costituzionale
- Scrivere ACAB non sempre integra reato
- Intelligenza artificiale e giustizia
- L’aggiornamento del Protocollo anti Covid-19 negli ambienti di lavoro: i nuovi obblighi del datore di lavoro
- Il danno non patrimoniale – parametri di liquidazione
- Emergenza Covid – 19: lo scandalo delle mascherine contraffatte che ti fanno prendere il virus
- Cassetta di sicurezza
- L’ingiustificata cancellazione del profilo Facebook genera il risarcimento dei danni per l’utente danneggiato
- Autocertificazione falsa, ma per il Giudice non è reato.
- Vaccino, lavoratori e privacy
- Integra il reato di omissione in atti d’ufficio, la condotta della guardia medica che viola l’obbligo di effettuare la visita domiciliare in seguito alla chiamata del paziente
- Le immissioni e le (complesse) relazioni di vicinato, soprattutto nel periodo COVID-19
- Quando si configura il reato di cui all’art. 388 c.2 del Codice Penale
- L’esecutore testamentario di eredità devoluta a persone giuridiche
- Maltrattamenti in famiglia: non è necessaria la violenza fisica per la sussistenza del reato
- Versamenti economici effettuati durante la convivenza: sono ripetibili?
- Vaccino anti-Covid e conseguenze giuslavoristiche
- 2023
- Altri Servizi
- Dove siamo